Cos’è
È un avviso pubblico promosso dalla Regione Calabria per incentivare la nascita e lo sviluppo di nuove attività imprenditoriali da parte di persone disoccupate o con difficoltà di inserimento lavorativo, attraverso:
un servizio di tutoraggio/mentoring.
un finanziamento a tasso agevolato,
un contributo a fondo perduto,
A chi si rivolge
La misura è rivolta a disoccupati (inclusi i disoccupati di lunga durata) e lavoratori svantaggiati/molto svantaggiati ai sensi del Regolamento UE n. 651/2014, che intendono avviare una nuova attività imprenditoriale (micro o piccola impresa) in Calabria.
Spese ammissibili
Importo massimo
- Lavoro autonomo / Ditte individuali: fino a 78.000 euro totali (40.000 euro di finanziamento + 38.000 euro di contributo a fondo perduto).
- Società di persone: fino a 148.000 euro totali (75.000 euro di finanziamento + 73.000 euro di contributo a fondo perduto).
Importo minimo
Non è esplicitato un importo minimo nel bando; la misura copre fino al 100% dell’investimento ammesso, entro i massimali sopra indicati.
Le principali spese ammissibili riguardano:
Materie prime e scorte
Opere murarie e assimilate.
Macchinari, impianti e attrezzature nuovi di fabbrica.
Attivi immateriali (brevetti, licenze, know-how, proprietà intellettuale).
Spese di capitale circolante, tra cui:
Spese di costituzione (come da Codice Civile)
Costi di locazione
Utenze
Costi generali
Costi di consulenza
Forma e intensità del contributo
L’aiuto prevede due componenti, finanziamento agevolato e contributo a fondo perduto, coprendo fino al 100% dell’investimento ammissibile:
50% come contributo a fondo perduto (sovvenzione)
50% come finanziamento a tasso agevolato (microcredito)
per informazioni e modalità di partecipazione contattaci