E’ un modello per la formazione e l’accompagnamento all’autoimpiego e alla creazione di impresa sperimentato dal 2018 per i giovani NEET (giovani di età compresa tra i 15 e i 30 anni che non lavorano e non sono inseriti in nessun percorso educativo o formativo).
Attualmente in Calabria è rivolto sia ai NEET che a giovani disoccupati under 35 anche lavoratori o professionisti a basso reddito e studenti.
In ambito nazionale è stato esteso anche alle Donne inattive e ai Disoccupati di lunga durata di qualsiasi Età.
Il modello formativo – ideato per accompagnare alla creazione d’impresa attraverso la misura di finanza pubblica SELFIEmployment, gestita da Invitalia e dedicata ai NEET – può essere efficacemente utilizzato per accompagnare altri gruppi definiti di destinatari (target) all’accesso anche per altre misure di finanza pubblica dedicate all’avvio di impresa.
I Progetti Yes I Start Up sono attuati dall’Ente Nazionale per il Microcredito attraverso un team di lavoro centrale e la rete degli agenti territoriali, nell’ambito di un accordo istituzionale tra Anpal ed Ente Nazionale Microcredito.
Cantieri di Imprese è Ente Promotore che svolge direttamente i percorsi formativi nei confronti dei propri iscritti ai percorsi.
Tramite i percorsi Yes I Start Up, Cantieri di Imprese ti prepara, gratuitamente, a predisporre il business plan per finanziare il tuo progetto.
Vuoi essere informato su bandi e avvisi pubblici?
Manda un messaggio su Whatsapp al numero 348.4990493 con:
Nome, Cognome e Comune di residenza
Memorizza il numero e sarai sempre aggiornato!
Cantieri di Imprese è presente sui Social per comunicare e promuovere le proprie attività.