logo-cantieri-di-imprese

EMERSIONE E QUALIFICAZIONE DELLA RICETTIVITA’ DELLE SECONDE CASE


Incentivo finalizzato allo sviluppo e la qualificazione delle strutture ricettive extra-alberghiere in Calabria, in particolare quelle basate sulle "seconde case".
PROCEDURA VALUTATIVA A SPORTELLO I termini della presentazione delle domande sono i seguenti:
• Apertura dello sportello: 3 febbraio 2025, alle ore 10:00.
• Chiusura dello sportello: fino ad esaurimento delle risorse disponibili.

Cos’è

La Regione, attraverso questo avviso, mira a sostenere lo sviluppo e la competitività delle strutture ricettive extra-alberghiere. L’iniziativa si concentra sulle “seconde case”, incentivando la loro trasformazione in strutture ricettive gestite da micro, piccole e medie imprese (MPMI). Il bando finanzia progetti imprenditoriali che migliorano l’accoglienza turistica attraverso interventi strutturali, servizi innovativi, sostenibilità ambientale e digitalizzazione.

L’obiettivo è promuovere il turismo sostenibile, qualificare l’offerta ricettiva regionale e stimolare la cooperazione tra imprese mediante la creazione di associazioni temporanee di scopo (ATS), composte da almeno tre imprese.di regolare permesso di soggiorno in corso di validità che consenta l’esercizio di un’attività lavorativa.

L’aiuto non è concedibile per l’assunzione di soggetti che hanno rapporti coniugali o di parentela e/o affinità entro il primo grado, con il beneficiario titolare o soci della società.

A chi si rivolge

Micro, Piccole e Medie Imprese:

  • Definitiva secondo la Raccomandazione della Commissione Europea del 6 maggio 2003.
  • Devono essere gestori di strutture ricettive extra-alberghiere conformi alla Legge Regionale 7 agosto 2018, n. 34.

Requisiti del beneficiario :

  1. Devono associarsi in una Associazione Temporanea di Scopo (ATS), composta da almeno tre imprese.
  2. Devono avere o impegnarsi ad avere una sede operativa in Calabria con un codice ATECO coerente con l’attività ricettiva extra-alberghiera.
  3. Devono essere proprietari o avere la disponibilità (locazione, comodato, ecc.) dell’immobile da destinare a struttura ricettiva.
  4. Devono impegnarsi a mantenere la destinazione d’uso dell’immobile come struttura ricettiva per almeno tre anni dal completamento dell’intervento.

Spese ammissibili

Gli importi minimi e massimi richiedibili per ogni progetto nell’ambito del bando sono i seguenti:

  • Importo minimo del progetto: 25.000 euro
  • Importo massimo del progetto: 125.000 euro

Le spese ammissibili nell’ambito del bando includono:

1. Opere murarie e impiantistiche (fino al 60% dell’investimento ammissibile)

  • Interventi per l’eliminazione delle barriere architettoniche.
  • Manutenzione straordinaria, restauro, risanamento conservativo e ristrutturazione edilizia.
  • Realizzazione di piscine, spazi sportivi e installazione di ascensori.
  • Impianti idrici, sanitari, elettrici, di condizionamento e fibra ottica.

2. Arredi, macchinari e attrezzature nuove di fabbrica

  • Arredi e attrezzature necessarie per l’attività ricettiva.
  • Impianti per la produzione di energia da fonti rinnovabili per autoconsumo.

3. Brevetti, licenze e know-how

  • Conoscenze tecniche e tecnologie legate ai processi produttivi.

4. Servizi di consulenza e certificazioni (fino al 10% dell’investimento ammissibile)

Certificazioni (ISO 14001, ISO 50001, EMAS, ISO 45001, ESG) con un limite del 3% dell’investimento.

Studi di fattibilità, progettazione, comunicazione e marketing digitale.

Servizi per l’organizzazione e la gestione.

Forma e intensità del contributo

Forma di aiuto

L’aiuto è concesso sotto forma di contributo in conto capitale, cioè un finanziamento a fondo perduto, per sostenere gli interventi ammissibili previsti dal bando.

Intensità dell’aiuto

L’intensità dell’aiuto varia in base alla tipologia di spese e alla dimensione dell’impresa:

Categorie di spesaRiferimento Reg. UE 651/2014Micro Imprese (MI)Piccole Imprese (PI)
Opere murarie, impiantistiche, arredi, attrezzatureArticolo 1460%50%
Servizi di consulenza e certificazioniArticolo 1850%50%

Contributo finanziario minimo richiesto al beneficiario

Il restante 10% deve essere dimostrato entro la data del primo pagamento dell’aiuto

I beneficiari devono garantire un cofinanziamento minimo pari al 25% dei costi ammissibili del progetto, utilizzando risorse proprie o mediante finanziamenti esterni privi di qualsiasi sostegno pubblico.

Entro 30 giorni dalla pubblicazione della concessione provvisoria, le imprese devono dimostrare la disponibilità di risorse pari al 15% del totale dei costi ammissibili.

per informazioni e modalità di partecipazione contattaci

Bandi in evidenza

FONDO COMPETITIVITA’ IMPRESE

Programma Regionale (PR) Calabria FESR-FSE+ 2021/2027
OBIETTIVO SPECIFICO: RSO 1.3 – RAFFORZARE LA CRESCITA SOSTENIBILE E LA COMPETITIVITÀ DELLE PMI E LA CREAZIONE DI POSTI DI LAVORO NELLE PMI, ANCHE GRAZIE AGLI INVESTIMENTI PRODUTTIVI (FESR)
AZIONE 1.3.1 – COMPETITIVITA’ DEL SISTEMA PRODUTTIVO REGIONALE



PROCEDURA VALUTATIVA A SPORTELLO

KAIRE Calabria

Incentivi all’occupazione di soggetti disoccupati svantaggiati, molto
svantaggiati e lavoratori con disabilità alle imprese che operano nella
filiera turistica.



PROCEDURA VALUTATIVA A SPORTELLO

BANDO CREAZIONE NUOVE IMPRESE – II EDIZIONE

La Camera di Commercio di Cosenza intende sostenere la crescita del sistema economico provinciale, dando un impulso concreto alla nascita di nuove imprese e allo sviluppo dell’autoimprenditorialità.


La domanda di concessione del contributo deve essere presentata alla Camera di commercio dalle ore 14:00 del 19 febbraio 2024 alle ore 21:00 del 31 ottobre 2024.

IMPRESE BORGHI – PNRR

Supporto delle imprese che operano nei borghi destinatari di finanziamenti PNRR
La dotazione complessiva è di 188 milioni di euro


Le domande possono essere presentate online attraverso l’area riservata dalle 12:00 dell’8 giugno alle 18:00 dell’11 settembre 2023.

Sostegno alle imprese ricettive regionali

Sostegno alla competitività delle imprese nelle destinazioni turistiche

attraverso interventi di qualificazione dell’offerta e innovazione di prodotto/servizio, strategica ed organizzativa


AVVISO IN PRE-INFORMAZIONE

ENERGIA RINNOVABILE MICROIMPRESE

Incentivo finalizzato all’ottimizzazione della competitività dei sistemi produttivi.

PROCEDURA VALUTATIVA A SPORTELLO

TERMINI DI PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA 6 FEBBRAIO 2023 – 3 MARZO 2023

CONTRIBUTO MANIFESTAZIONI SPORTIVE

La Regione Calabria, nell’ambito di una più ampia strategia di valorizzazione del patrimonio naturale e culturale regionale, intende attrarre flussi turistici destagionalizzati attraverso l’organizzazione di eventi sportivi. Tali iniziative risultano essere, infatti, particolarmente efficaci nell’attrarre specifici target di giovani/adulti sportivi, anche in formula squadre, in periodi di bassa stagione, incoraggiando la visita del territorio. I progetti oggetto del contributo dovranno, infatti coniugare la realizzazione di eventi sportivi con la fruizione, la valorizzazione e la promozione di attrattori culturali e paesaggistici regionali.


SCADENZA 6 FEBBRAIO 2023

FONDO ENERGIE IMPRESE

La giunta regionale in data 10/12 ha istituito il Fondo Energia Imprese mettendo a disposizione una dote finanziaria di 45 milioni di euro. Il fondo sarà gestito da Fincalabra Spa e concederà fino a 200.000 euro alle PMI aventi sede operativa in Calabria per interventi di messa in opera e fornitura di Impianti Fotovoltaici.
FONDO ENERGIE IMPRESE
IN FASE DI ATTIVAZIONE

Contributi a fondo perduto per ristoranti e pasticcerie

Contributo a fondo perduto finalizzato a promuovere e sostenere le imprese di eccellenza nei settori della ristorazione e della pasticceria e a valorizzare il patrimonio agroalimentare ed enogastronomico italiano per investimenti in macchinari professionali e altri beni strumentali durevoli.
IN FASE DI ATTIVAZIONE

CULTURA CREA 2.0

Cultura Crea 2.0 è l’incentivo che sostiene la nascita e la crescita di imprese e iniziative no profit nel settore dell’industria culturale, creativa e turistica, che puntano a valorizzare le risorse culturali nelle regioni Basilicata, Calabria, Campania, Puglia e Sicilia.
SCADENZA: A SPORTELLO

Offerte Lavoro

Rimani sempre aggiornato​

Vuoi essere informato su bandi e avvisi pubblici?
Manda un messaggio su Whatsapp al numero 348.4990493 con:
Nome, Cognome e Comune di residenza

Memorizza il numero e sarai sempre aggiornato!

Cantieri di Imprese è presente sui Social per comunicare e promuovere le proprie attività.

Apri chat
RIMANI AGGIORNATO
Vuoi essere informato su bandi e avvisi pubblici?
Manda un messaggio con:
Nome, Cognome e Comune di residenza
Memorizza il numero e sarai sempre aggiornato!