La Regione Calabria ha pubblicato il Bando finalizzato alla realizzazione di progetti sviluppati all’interno di una collaborazione tra le organizzazioni no profit del mondo educativo, formativo e sociale del Terzo Settore per garantire interventi che siano in grado di ricomprendere a pieno titolo le attività ricreative, culturali e sportive nei percorsi di crescita e di massimizzare le possibilità di rimuovere gli ostacoli.
DESTINATARI DELLE AZIONI
I progetti dovranno essere finalizzati al perseguimento dei seguenti obiettivi:
1. Promuovere attività ricreative, culturali e sportive come strumento di inclusione e integrazione sociale, di superamento del disagio e di promozione del benessere personale;
2. inserire bambini, adolescenti e giovani in situazione di svantaggio in un percorso formativo-ricreativo-sportivo finalizzato alla loro crescita personale e all’adozione di stili di vita attivi.
Tali interventi dovranno essere realizzati integralmente nel territorio della regione Calabria e rivolti a:
– bambini e giovani di età compresa tra i 6 e i 19 anni in situazione di svantaggio e/o bambini, adolescenti e giovani con disabilità grave di età compresa tra i 12 e i 25 anni;
SOGGETTI BENEFICIARI
Possono presentare domanda di agevolazione i soggetti no profit che, alla data di presentazione della domanda secondo le modalità di cui al successivo paragrafo, abbiano sede legale e operativa in Calabria e che svolgano, da almeno tre anni, attività ricreative, culturali e sportive indirizzata a soggetti svantaggiati.
Saranno ammessi alla fase di valutazione di merito anche i progetti presentati da partenariati in cui sia presente almeno un soggetto del terzo settore, purché il capofila sia sempre un Ente del Terzo Settore.
DOTAZIONE FINANZIARIA
La dotazione finanziaria complessiva è pari a 100.000,00euro (centomila/00) a carico della Regione Calabria.
Le risorse del presente bando sono di natura regionale.
I soggetti che presentano domanda potranno richiedere un contributo a fondo perduto a carico della Regione fino ad un massimo dell’80,00% delle spese ammissibili di cui al progetto (vedi Punto C.2) e, comunque,per un importo non superiore a €25.000,00(venticinquemila euro).
Il 20 % del costo del progetto sarà a carico del beneficiario anche per progetti di importo inferiore a 25.000,00 euro.
SPESE AMMISSIBILI
Sono considerate ammissibili, le spese sostenute dai beneficiari e debitamente quietanzate a partire dalla data di avvio del progetto indicata in fase di presentazione della domanda e sino alla data di conclusione. Di seguito la tipologia delle spese ammissibili:
a) Personale dipendente (ovvero personale strutturato); il personale dipendente già in forza al soggetto partecipante prima della data di inizio del progetto, potrà essere ammesso nel limite del 25% del costo totale
b) Personale non dipendente (ovvero personale non strutturato)
c) Prestazione professionale di terzi
d) Materiale di consumo, comprensivo delle spese per acquisto di materiale tecnico e sportivo, nel limite del 25% del costo totale del progetto
e) Spese correnti non superiore al 5% del costo totale del progetto
f) Altre spese di gestione (es: affitto, ecc…)
Non sono considerate ammissibili le spese per investimenti e acquisto di beni ammortizzabili.
PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE
La domanda per accedere alla manifestazione di interesse del presente Avviso Pubblico, sottoscritta dal legale rappresentante corredata dalla documentazione richiesta, dovrà essere redatta utilizzando lo schema di cui all’allegato A) e dovrà pervenire, a pena di irricevibilità, entro e non oltre le ore 13:00 del 20 settembre 2019
Per maggiori informazioni e supporto contattaci: info@cantieridimprese.it