Scadenza: 04-04-2018
L’Avviso sostiene l’iscrizione a Master post-laurea annuali, attraverso la concessione di un contributo pubblico (voucher) a copertura, totale o parziale, dei costi di iscrizione al master. CHI PUÒ PARTECIPARE Possono presentare domanda i soggetti fisici che alla data di presentazione della domanda possiedano i seguenti requisiti: ISEE 2018 del nucleo familiare non superiore a € 30.000,00; Come ottenere l’ISEE possesso di uno dei seguenti titoli di studio: Laurea, Laurea Specialistica/Magistrale, Laurea Specialistica/Magistrale a ciclo unico o Laurea vecchio ordinamento, titolo equipollente rilasciato da Università straniere; residenza in Calabria dal almeno 6 mesi alla data di iscrizione al Master e per tutta la durata dello stesso, fino al conseguimento del titolo; non abbiano beneficiato di contributi erogati, in qualunque forma, dalla Regione Calabria a copertura totale o parziale dei costi di iscrizione e frequenza ad altri master, universitari o non universitari.[read more="Maggiori informazioni" less="Chiudi"]Il voucher concedibile non è cumulabile con contributi finanziari concessi da soggetti pubblici o privati finalizzati alla copertura, anche parziale, dei costi di iscrizione per il master oggetto di richiesta di voucher. Non sono considerati “altri finanziamenti” le eventuali riduzioni delle quote di iscrizione ai corsi applicate direttamente dagli enti erogatori sulla base di una valutazione dell’ISEE e/o del merito del richiedente.[/read] Ogni candidato, a pena esclusione, potrà concorrere per la richiesta dell’erogazione di un solo voucher. COSA FINANZIA È possibile fare domanda di voucher per la copertura totale o parziale dei costi di iscrizione a: Master universitari di primo e secondo livello in Italia, erogati da Università italiane pubbliche o private legalmente riconosciute. Master annuali in Italia accreditati ASFOR, assimilati ai master universitari di primo e secondo livello. Le predette tipologie di master sono ammissibili a finanziamento anche se erogate online.[read more="Maggiori informazioni" less="Chiudi"] I master ammissibili devono prevedere il rilascio del titolo accademico avente valore legale e la valutazione di almeno 60 CFU (crediti formativi universitari) o 60 ECTS (European Credit Transfer System), ovvero un carico di lavoro di almeno 1500 ore complessive (lezioni frontali, laboratorio, eventuale stage e studio individuale) o una durata di almeno 8 mesi (l’eventuale frazione di mese è arrotondata per eccesso).[/read] La domanda di voucher può essere presentata per le spese di iscrizione a master dell’annualità accademica 2016/2017, già avviati o da avviarsi entro il 31 maggio 2018.[read more="Maggiori informazioni" less="Chiudi"] In ogni caso non deve essere già stato effettuato l’esame finale. I master devono concludersi con esame finale, eventuale stage e rilascio del titolo (attestato finale) entro il 31 dicembre 2019. La data di avvio e di conclusione del percorso devono essere indicate nella domanda. Il percorso per il quale si richiede il voucher è parte essenziale della domanda presentata e oggetto di valutazione: non è pertanto consentito sostituirlo successivamente. [/read] VOUCHER L’importo massimo del contributo erogabile è pari a € 4.000,00. Le spese ammissibili sono esclusivamente quelle riferite ai costi di iscrizione al master. Sono erogabili voucher fino a decorrenza delle risorse disponibili. SCADENZA La domanda deve essere trasmessa telematicamente a partire dalle ore 12:00 del giorno 05 marzo 2018 e fino alle ore 12:00 del 04 aprile 2018.
Scadenza:
Expedia, uno dei siti di viaggi più noti che offre servizi per hotel ed utenti , è alla ricerca di un market associate che operi all'interno della sua azienda con sede a Roma. MANSIONI DEL MARKET ASSOCIATE La figura avrà la principale responsabilità di seguire e garantire il mercato in cui opera il prodotto Expedia, contribuendo a rendere il brand attraente e significativo per la platea di consumatori globali. Per fare ciò, il market associate dovrà lavorare affiancando gli “hotel partner”, aiutandoli a massimizzare le attività di marketing e la potenziale distribuzione all’interno del marketplace Expedia. REQUISITI ED ESPERIENZE Laurea in un corso di studi riguardante il tema turismo e/o ospitalità; 0-2 anni di esperienza; Personalità ad alto impatto: agilità intellettuale, imprenditorialità; empatia nelle relazioni; team player; Affamato, ambizioso, motivato, orientato all’azione, focalizzato sul risultato; Organizzazione e time management tra le competenze prioritarie, oltre il rigore e l’attenzione ai dettagli;Lingue e altre competenze di comunicazione: Conoscenza approfondita dell’italiano e dell’inglese; Abilità nel presentare idee in modo chiaro e persuasivo; Attitudine all’ascolto; Abilità nella comunicazione efficace, a vari livelli e attraverso vari canali Capacità di lavorare autonomamente ed essere efficiente nel team COSA BISOGNA SAPER FARE Lavorare sui dati; insights e su una dashboard per la prioritizzazione delle attività; Ottimizzare il contenuto, il tasso di apprezzamento e la competitività su tutti i siti Expedia, massimizzando la conversione degli utenti in clienti; Assicurare un inventario aggiuntivo per i momenti di alta richiesta e i periodi di compressione delle esigenze dei clienti; Garantire l’individuazione e lo sviluppo di offerte promozionali a supporto del merchandising del brand e delle attività di marketing; Formare gli hotel partner alla gestione dei servizi disponibili su Expedia Partner Central; Supportare le attività dell’unità che si occupa di business development; Lavorare su metriche KPIIl lavoro svolto dal market associate riceverà una supervisione dall’area manager e/o dal senior market manager. SCADENZA Non vi sono scadenze per le candidature ma è possibile che Expedia provveda a fare una selezione sulla base dei tanti curriculum ricevuti nei primi Meglio affrettarsi!Puoi candidarti su LinkedIn o sul sito di Expedia. Per qualsiasi altro tipo di informazioni rivolgiti a CANTIERI DI IMPRESE. Visualizza il nostro sito : www.cantieridimprese.it Seguici su facebook: https://www.facebook.com/cantieridiimprese/
Scadenza: 25-09-2017
Assunzioni a tempo determinato ( 2 anni) per l'attuazione di progetti di ricerca e di innovazione tecnologica i cui oneri non risultano a carico del bilancio di funzionamento dell'Istituto Superiore di Sanità. BENEFICIARI 7 ricercatori 7 collaboratori tecnici 1 tecnologo REQUISITI Per i ricercatori : laurea magistrale specifica, tra cui laurea in Biologia, Biotecnologie Mediche, Farmacia e Medicina; Per i collaboratori tecnici: non è richiesta la laurea ma solo il diploma. I tecnici saranno impiegati nei dipartimenti di Ambiente e Salute, Malattie Infettive, Servizio di Controllo e Gestione Informatica e al Centro Nazionale per la Salute Globale; Per il tecnologo: una laurea magistrale in Medicina Veterinaria e attività pregressa nell’ambito della sperimentazione animale; Il tecnologo sarà invece impegnato presso il Centro Nazionale per la Sperimentazione e il Benessere Animale. SCADENZE DOMANDA La domanda di ammissione redatta su carta semplice dovrà essere spedita a mezzo raccomandata con avviso di ricevimento indirizzata all'istituto superiore di Sanità, ufficio III, Regina Elena 299 00161 Roma entro il 25/09/2017. Per qualsiasi altro tipo di informazioni rivolgiti a CANTIERI DI IMPRESE. Visualizza il nostro sito : www.cantieridimprese.it Seguici su facebook: https://www.facebook.com/cantieridiimprese/
Scadenza: 16-06-2017
Scadenza: 20-05-2017
Scadenza: 31-12-2017
Scadenza: 31-12-2017
Severity: Warning
Message: count(): Parameter must be an array or an object that implements Countable
Filename: pages/lista-bandi.php
Line Number: 88
Backtrace:
File: /web/htdocs/www.cantieridimprese.it/home/application/views/pages/lista-bandi.php
Line: 88
Function: _error_handler
File: /web/htdocs/www.cantieridimprese.it/home/application/controllers/Bando.php
Line: 50
Function: view
File: /web/htdocs/www.cantieridimprese.it/home/index.php
Line: 322
Function: require_once