Il tirocinio è uno strumento concreto per aiutare i giovani a entrare nel mondo del lavoro, valorizzando le loro attitudini e il loro background formativo e professionale. L’obiettivo è creare un contatto diretto tra un soggetto ospitante e il tirocinante allo scopo di favorirne l’arricchimento del bagaglio di conoscenze, l’acquisizione di competenze professionali e l’inserimento o il reinserimento lavorativo.
Il tirocinio permette, infatti, di fare una vera esperienza formativa in azienda regolamentata dalle Linee Guida nazionali sui tirocini e dalle disposizioni delle singole Regioni e delle Province Autonome.
Tipologie e finalità
Il tirocinio consiste in un periodo di orientamento al lavoro e di formazione sul campo, che non si configura come rapporto di lavoro.
Le tipologie di tirocinio che si possono attivare sono:
Sono finalizzati ad agevolare le scelte professionali e l’occupabilità dei giovani nel percorso di transizione tra scuola e lavoro mediante una formazione a diretto contatto con il mondo del lavoro. I destinatari sono i soggetti che hanno conseguito un titolo di studio entro e non oltre i 12 mesi;
Sono finalizzati a percorsi di inserimento/reinserimento nel mondo del lavoro. Sono rivolti principalmente a disoccupati (anche in mobilità) e inoccupati.
I tirocini possono anche essere attivati in mobilità geografica nazionale e transnazionale, con l’obiettivo di favorire un’esperienza formativa e professionale fuori regione o all’estero. Il fine è quello di rafforzare il proprio curriculum e mettersi in diretto contatto con territori e mercati del lavoro più dinamici e in grado di offrire maggiori opportunità occupazionali.
Modalità di attuazione
La durata del tirocinio è variabile, in base a quanto stabilito dalle Linee Guida per ciascuna tipologia:
Al tirocinante verrà riconosciuta un’indennità di partecipazione mensile, il cui importo viene definito dalla singole Regioni o Provincia Autonoma, comunque non inferiore a 300 euro lordi mensili.
Il contributo sarà più alto se si svolgerà il tirocinio al di fuori del tuo territorio.
Sei un giovane under 30 che non studia e non lavora e sei interessato a ricevere informazioni?
Sei un’azienda che vuole informarsi su incentivi per assunzioni di giovani?
Compila il form e riceverai le informazioni utili!