Il seguente bando prevede investimenti per: recuperare e sfruttare le aree maggiormente vocate; riqualificare e diversificare le produzioni e i processi produttivi garantendo la compatibilità con l’ambiente e le risorse disponibili; valorizzare il prodotto sul mercato; diversificare l’attività con altre complementari.
CHI PUO’ PARTECIPARE
- Micro, Piccole e Medie Imprese (PMI);
- Imprese diverse dalle PMI che operano nel settore della pesca e dell’acquacoltura.
- Soggetti che, al momento di presentazione della domanda,non si siano ancora costituiti in una forma giuridica riconosciuta e che comunque si impegnano a divenirlo prima della decisione individuale di concessione del contributo.
INTERVENTI AMMISSIBILI
- investimenti produttivi nel settore dell’acquacoltura;
- l’ammodernamento delle unità di acquacoltura, compreso il miglioramento delle condizioni di lavoro
e di sicurezza dei lavoratori del settore dell’acquacoltura;
SPESE AMMISSIBILI
- costruzione e/o ampliamento o miglioramento di impianti di acquacoltura e maricoltura, per la
riproduzione e la crescita dei pesci, crostacei e molluschi o altri organismi marini e di acqua dolce di
interesse commerciale, ivi comprese le imbarcazioni di servizio;
- acquisto di macchinari e attrezzature per impianti di acquacoltura e maricoltura e imbarcazioni asservite
agli impianti di acquacoltura;
- spese per il miglioramento delle condizioni d’igiene e sanitarie, delle condizioni ambientali, dei sistemi di
produzione anche attraverso l’adozione di innovazioni tecnologiche;
- lavori di sistemazione o di miglioramento dei circuiti idraulici all’interno delle imprese acquicole,
compresi il riciclo dei rifiuti delle acque;
- opere murarie e impiantistiche strettamente inerenti agli impianti e/o agli accessori;
- adeguamento dei mezzi alle esigenze aziendali (coibentazione/impianti frigoriferi);
- acquisto di terreni non edificati e di terreni edificati nei limiti del 10% della spesa totale ammissibile
dell’operazione considerata;
- le spese relative all’acquisto di fabbricati è ammissibile purché funzionale alle finalità dell’operazione in
questione. Le acquisizioni di fabbricati sono ammissibili a finanziamento, purché il loro valore non superi
il 50% della spesa globale dell’investimento medesimo, al netto delle spese generali;
- spese per impianti che producono energia da fonti rinnovabili per uso esclusivamente aziendale, nei limiti
del 15% della spesa riconosciuta ammissibile;
- acquisto di attrezzatura informatica, compreso il relativo software specifico/specialistico;
- spese generali (costi generali e costi amministrativi): si tratta di spese collegate all’operazione finanziata e
necessarie per la sua preparazione o esecuzione, disciplinate nel documento Linee guida per
l’ammissibilità delle spese del Programma Operativo FEAMP 2014/2020
- Spese Generali;
DOTE FINANZIARIA
Agli interventi di cui alla presente Misura sono assegnate le risorse finanziarie rese disponibili dal bilancio
regionale per complessivi € 5.403.069,07 riferite alle annualità di bilancio 2017-2018-2019.
SCADENZA
La domanda dovrà essere effettuata entro il giorno 11/11/2017