Il “Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare” ha avviato una procedura pubblica per il finanziamento della progettazione preliminare e definitiva di interventi di bonifica di edifici pubblici contaminati da amianto.
I beneficiari sono le pubbliche amministrazioni: si intendono tutte le amministrazioni dello Stato, ivi compresi gli istituti e scuole di ogni ordine e grado e le istituzioni educative, le aziende ed amministrazioni dello Stato ad ordinamento autonomo, le Regioni, le Province, i Comuni, le Comunita’ montane. e loro consorzi e associazioni, le istituzioni universitarie, gli Istituti autonomi case popolari, le Camere di commercio, industria, artigianato e agricoltura e loro associazioni, tutti gli enti pubblici non economici nazionali, regionali e locali, le amministrazioni, le aziende e gli enti del Servizio sanitario nazionale.
Il bando del Ministero dell’Ambiente ha assegnato 16 milioni di euro, in tre anni, fino al 2018, per la progettazione preliminare e definitiva di interventi di bonifica dall’amianto.
Il decreto stabilisce, ai fini della valutazione delle domande, i seguenti criteri di priorità:
Il finanziamento ha un contributo massimo di 15.000,00€ per singola pubblica amministrazione, a prescindere dal numero di interventi richiesti. In ogni caso si può presentare fino ad un massimo di cinque interventi per ogni singola pubblica amministrazione. Il finanziamento sarà così erogato:
Le domande di finanziamento potranno essere presentate, previa registrazione, a partire dal 20 dicembre 2017, esclusivamente attraverso l’applicativo presente sul portale telematico, disponibile presso il sito del Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare all’indirizzo www.amiantopa.minambiente.ancitel.it.