Il Piano di Sviluppo Rurale della Regione Calabria ha pubblicato un nuovo avviso pubblico, che ha come obiettivo il sostegno di progetti di cooperazione tra piccoli operatori agricoli, forestali ed agroalimentari e piccoli operatori turistici finalizzate a migliorare la posizione dei soggetti collaboranti sui mercati di riferimento e sul raggiungimento di economie di scala, attraverso il sostegno ad azioni e progetti di cooperazione fra piccoli operatori per:
La dotazione finanziaria complessiva ammonta a €2.500.000,00.
Il beneficiario del sostegno è una forma di aggregazione (Partenariato formalizzato con un Accordo di Collaborazione, prima dell’accettazione dell’eventuale aiuto) che comprenda almeno due soggetti tra “piccoli operatori” del settore agricolo, forestale, della filiera agroalimentare e della filiera turistica, ossia:
Le operazioni sostenute dalla Misura sono ubicate nelle aree rurali classificate come B, C, D della Regione Calabria.
Saranno dichiarate inammissibili le domande presentate da imprese che risultino “in difficoltà’” ai sensi degli orientamenti della Unione Europea sugli aiuti di stato nel settore agricolo e forestale e degli orientamenti dell’Unione per gli aiuti di stato per il salvataggio e la ristrutturazione delle imprese in difficoltà.
La domanda di sostegno dovrà essere corredata da un Piano di Cooperazione inerente, che dovrà:
a) descrivere il progetto di cooperazione che si intende realizzare;
b) descrivere i risultati attesi in termini di soluzioni direttamente utilizzabili per la creazione e lo sviluppo delle filiere corte e dimostrazione del raggiungimento di obiettivi di miglioramento delle prestazioni commerciali di tutti i soggetti cooperanti;
c) descrivere il modello di governance interno al raggruppamento;
d) descrivere il contributo al progetto di cooperazione di cui si assume la responsabilità
ciascuno dei partner di progetto;
e) descrivere le modalità di divulgazione dei risultati del progetto realizzato.
Sono considerati costi ammissibili:
Ciascun progetto di cooperazione, comprensivo dell’investimento, potrà essere sostenuto con un contributo pubblico massimo di euro 200.000,00, corrispondente ad una aliquota di sostegno pubblico dell’80%. Il sostegno è erogato per una durata funzionale allo svolgimento del progetto e comunque non superiore a 2 anni decorrenti dalla data di restituzione del provvedimento di concessione del contributo firmato per accettazione.
Per i costi di esercizio della cooperazione, la spesa ammissibile è soggetta alla limitazione del 25% del valore complessivo del piano progettuale elaborato.
Qualora in seguito alle verifiche del cumulo per l’aiuto individuale ricevuto dovesse risultare superato il massimale previsto per il “de minimis”, il maggior importo che ne deriva verrà decurtato dal contributo ammesso.
In merito alla puntuale presentazione delle domande di sostegno si precisa che le stesse dovranno essere presentate attraverso il portale Sian entro il 23 aprile 2018.
Unitamente alla presentazione telematica ed entro il medesimo termine su indicato, le domande di sostegno, così come restituite dal SIAN e corredate dalla documentazione richiesta dal bando, dovranno, inoltre, pervenire via mail al seguente indirizzo: ocm.agricoltura@pec.regione.calabria.it . Farà, comunque, fede la documentazione caricata sul
sistema.