Scheda 133
OBIETTIVO DEL BANDO
La Camera di Commercio di Cosenza, sostiene lo sviluppo delle imprese femminili della provincia di Cosenza attraverso la concessione di contributi dedicati alle imprese a prevalente partecipazione femminile.
CARATTERISTICHE DEL CONTRIBUTO
Il contributo camerale concesso alle imprese che, sulla base dei requisiti indicati nei successivi articoli, abbiano sostenuto le spese riportate nel presente bando, al netto dell’IVA, pari ad almeno € 2.000,00 (duemila euro) e nel limite massimo di € 5.000,00 (cinquemila euro).
Sono ammesse le spese effettuate tra il 03 novembre 2016 ed il 15 dicembre 2016.
SOGGETTI BENEFICIARI
Imprese a prevalente partecipazione femminili, operanti in tutti i settori economici, esercitate in forma individuale o collettiva
SPESE AMMISSIBILI
Investimenti mirati al risparmio e al conseguimento dell’efficienza energetica, anche attraverso il ricorso a sistemi di energia rinnovabile non esauribile quali:
- attrezzature per interventi finalizzati a migliorare l’efficienza energetica e gestione energetica: interventi per l’efficienza energetica degli impianti;
- interventi per l’efficienza energetica dei sistemi per l’illuminazione e sostituzione di componenti e sistemi per illuminazione esistenti con nuovi ad elevata efficienza energetica e/o installazione di sistemi automatici per la gestione intelligente dei corpi illuminanti;
- acquisto di nuovi impianti o servizi, funzionali all’attività dell’impresa, finalizzati al risparmio energetico o al recupero di cascami di energia o interventi su impianti esistenti.
- installazione di impianti da fonti rinnovabili
Spese di manutenzione straordinaria dei locali ad uso aziendale attestate da CIL, CILA o SCIA ( in tali casi le fatture per le quali si chiede il rimborso devono essere emesse dalle imprese indicate nella CIL, CILA o SCIA);
Impianti di condizionamento, aspirazione, allarme e sicurezza;
Impianti riferiti esclusivamente al processo produttivo dell’azienda;
Macchinari e attrezzature nuovi di fabbrica e relativi costi di installazione, montaggio e allacciamento;
Hardware e software strettamente necessari al processo produttivo (PC, notebook, netbook, ultrabook, tablet, stampanti tradizionali e 3D, scanner, fotocopiatorimonitor, hard-disk esterni, software);
Spese per la realizzazione di reti telematiche, se fatturate da imprese specializzate. Sono escluse spese per realizzazioni di reti “fai da te” documentate col solo acquisto del materiale informatico/elettrico e realizzate “in economia”;
Arredamenti nuovi strettamente necessari al processo produttivo;
Costi per acquisizione di brevetti e diritti di licenza con esclusione di qualsiasi consulenza, ad eccezione di quelle prestate da consulenti in proprietà industriale regolarmente iscritti all’apposito albo nazionale;
Costi di registrazione di marchi e brevetti in Italia e all’estero già depositati al momento della domanda. Sono ammesse le spese per l’assistenza prestate da consulenti in proprietà industriale regolarmente iscritti all’apposito albo nazionale
Costi per la realizzazione di materiale promozionale.
SCADENZA DELLA DOMANDA
Dalle ore 9:00 del 03.11.2016 alle ore 12:30 del 15.12.2016