È indetto un concorso pubblico, per esami, per il reclutamento di una unità di personale di categoria C – posizione economica C1 – dell’Area tecnica, tecnico-scientifica ed elaborazione dati, a tempo determinato della durata di anni uno, con prestazioni lavorative ridotte all’80% rispetto al tempo pieno, per le esigenze del progetto PRIN 2015 U-VIEW del Dipartimento di Ingegneria Informatica, Modellistica, Elettronica e Sistemistica dell’Università della Calabria.
La figura svolgerà i seguenti compiti:
attività di supporto alla misura di campi elettromagnetici e allo sviluppo di componenti a microonde e sensori radar.
Requisiti per l’ammissione
- Cittadinanza italiana o di uno degli Stati membri dell’Unione europea;
- Età non inferiore agli anni 18;
- Idoneità fisica a svolgere l’attività prevista;
- Titolo di studio: diploma di istituto di istruzione secondaria di secondo grado di durata quinquennale;
- Eventuale regolare posizione nei confronti degli obblighi di leva;
- Godimento dei diritti politici;
- 1 anno di esperienza in attività di supporto alla misura di campi elettromagnetici e allo sviluppo di componenti a microonde e sensori radar;
- Non avere un grado di parentela o di affinità, fino al quarto grado compreso, con un professore appartenente al Dipartimento di Ingegneria Informatica, Modellistica, Elettronica e Sistemica ovvero con il Rettore, il Direttore Generale o un componente del Consiglio di Amministrazione.
Domanda di ammissione
La domanda di ammissione al concorso, redatta in carta semplice, secondo lo schema del modello allegato al bando, deve essere:
- presentata direttamente all’Ufficio Protocollo dell’Università della Calabria dal lunedì al venerdì dalle ore 09:00 alle ore 12:00;
- spedita a mezzo raccomandata A/R;
- inviata tramite posta elettronica certificata personale all’indirizzo PEC amministrazione@pec.unical.it.
Il termine per la presentazione delle domande è fissato alle ore 12:00 del 22 maggio 2017.
I candidati dovranno allegare la ricevuta del versamento di € 11,00 a titolo di contributo alle spese di cancelleria, di organizzazione delle prove e di quelle postali.
Svolgimento del concorso
In caso di presentazione di più di 100 domande di partecipazione, si svolgerà una preselezione, mediante test a risposta multipla sugli argomenti delle prove di concorso.
Le prove d’esame tenderanno a verificare le capacità professionali dei candidati allo svolgimento delle mansioni proprie del posto messo a concorso. Gli esami consisteranno in una prova scritta a contenuto teorico-pratico ed in una prova orale.
Tutte le informazioni sul sitto www.unical.it alla sezione “Bandi e Concorsi“.
info@cantieridimprese.it