È indetto un concorso pubblico per titoli ed esami per la copertura di n. 1 posto di “ISTRUTTORE DIRETTIVO BIBLIOTECARIO” a tempo indeterminato e pieno, categoria D, posizione economica D1 presso l’Unione Reno Galliera.
Requisiti
- Cittadinanza italiana (sono equiparati ai cittadini italiani, gli italiani non appartenenti alla Repubblica); Cittadinanza di uno dei paesi dell’Unione Europea; Cittadinanza di Paesi terzi e precisamente: familiari di cittadini di Stati Membri dell’Unione Europea, non aventi la cittadinanza di uno Stato Membro, purché titolari del diritto di soggiorno o del diritto di soggiorno permanente; cittadini di Paesi terzi purché titolari di permesso di soggiorno UE per soggiornanti di lungo periodo o titolari dello status di rifugiato ovvero dello status di protezione sussidiaria.
- godimento dei diritti civili e politici, ovvero non essere incorso in alcune delle cause che, a norma delle vigenti disposizioni di legge, ne impediscano il possesso (non possono accedere agli impieghi coloro che siano esclusi dall’elettorato politico attivo);
- età non inferiore ai 18 anni e non superiore a quella prevista dalle vigenti norme per il collocamento a riposo;
- posizione regolare nei confronti dell’obbligo di leva, per i cittadini italiani soggetti a tale obbligo (per i concorrenti di sesso maschile nati prima del 1986);
- assenza di condanne penali o procedimenti penali in corso, che impediscano ai sensi delle vigenti disposizioni in materia la costituzione del rapporto di lavoro con la Pubblica Amministrazione;
- non essere stati dispensati dal servizio o licenziati: non possono accedere all’impiego coloro che siano stati dispensati dal servizio ovvero siano stati licenziati per non superamento del periodo di prova per il medesimo profilo messo a selezione da una pubblica Amministrazione. Non possono, inoltre, accedere all’impiego coloro che siano stati licenziati da una Pubblica Amministrazione a seguito di procedimento disciplinare ovvero, previa valutazione, a seguito dell’accertamento che l’impiego venne conseguito mediante la produzione di documenti falsi e comunque con mezzi fraudolenti;
Titolo di studio richiesto
a) Diploma di laurea conseguito secondo il vecchio ordinamento in:
- Lettere
- Conservazione dei beni culturali
- Discipline delle arti, della musica e dello spettacolo
- Filosofia
- Lingua e cultura italiana
- Lingue e culture europee
- Lingue e letterature straniere
- Materie letterarie
- Pedagogia
- Scienze dell’educazione;
- Scienze della comunicazione;
- Scienze della cultura
- Sociologia
- Storia;
- Storia e conservazione dei beni architettonici e ambientali;
- Storia e conservazione dei beni culturali;
Ovvero titoli equipollenti secondo la classificazione del vecchio ordinamento di laurea.
b) lauree specialistiche o lauree magistrali delle corrispondenti classi del DM 509/99 e DM 270/04 equiparate ai citati Diplomi di Laurea del vecchio ordinamento ai sensi del D.L. 9 luglio 2009.
Domanda di partecipazione
L’unica modalità di presentazione della domanda di ammissione al concorso, PENA ESCLUSIONE, è l’iscrizione on-line, all’indirizzo www.renogalliera.it, sezione “Concorsi e mobilità” all’interno della pagina dedicata al concorso. Al termine del caricamento on-line dei dati relativi alla domanda da parte del candidato, è possibile e consigliato stampare e salvare la ricevuta, riportante estremi e numero della pratica. Il sistema, acquisita la domanda di concorso, procederà ad inviare in automatico all’indirizzo e-mail segnalato dal candidato un messaggio di conferma della ricezione della pratica da parte dell’Amministrazione. Al fine di evitare possibili disguidi, in particolare derivanti dall’errata digitazione dell’indirizzo e-mail da parte del candidato, si consiglia di stampare e salvare sempre la ricevuta.
Alla domanda di partecipazione dovrà essere allegato:
- La ricevuta di pagamento della tassa di concorso di € 10,00 (dieci) mediante versamento da effettuarsi tramite versamento bancario IBAN IT 81 M 02008 36591 000011062006 a favore dell’Unione Reno Galliera, indicando la seguente causale: “Tassa di concorso per la copertura di n.1 posto di “Bibliotecario” cat. giur. D1”.
- Fotocopia non autenticata di un documento di identità personale in corso di validità;
- Curriculum vitae in formato europeo con puntuale specifica del percorso formativo e delle eventuali esperienze professionali maturate, attinenti il profilo professionale da ricoprire, con indicazione dei periodi di lavoro prestati, il ruolo ricoperto, le attività svolte.
La compilazione e l’invio della domanda online deve essere effettuato, a pena di esclusione, entro e non oltre le ore 14,00 dell’8 giugno 2017. Il suddetto termine di invio della domanda è perentorio e fa riferimento all’orario del sistema informatico di acquisizione.
Tutte le comunicazioni inerenti la procedura avverranno mediante pubblicazione sul sito internet dell’Unione dei Comuni Reno Galliera all’indirizzo www.renogalliera.it.
Svolgimento delle prove e materie d’esame
Eventuale PROVA PRESELETTIVA. Qualora le domande pervenute al protocollo fossero in numero superiore a 100 (cento) l’Amministrazione si riserva, a suo insindacabile giudizio, di sottoporre i candidati ad una prova preselettiva. La prova preselettiva consisterà in test a risposta multipla sulle materie oggetto delle prove scritte e di cultura generale.
DUE PROVE SCRITTE consistenti in quesiti a risposta sintetica e/o domande a risposta aperta e/o elaborati sulle materie previste dalla prova orale.
PROVA ORALE: Colloquio individuale sulle materie di seguito indicate:
- Biblioteconomia, ordinamento e gestione delle biblioteche pubbliche. Elementi di archivistica;
- Legislazione regionale in materia di biblioteche, sistemi bibliotecari e archivi storici;
- Catalogazione, indicizzazione e classificazione dei materiali librari e documentali;
- Software gestionale SEBINA OPEN LIBRARY;
- Nozioni di diritto amministrativo, diritto di accesso e normativa di prevenzione alla corruzione;
- Ordinamento degli Enti locali (D.Lgs 267/2000);
- Conoscenza della lingua straniera inglese.
È previsto inoltre in sede di prova orale l’accertamento della conoscenza dell’uso dei sistemi operativi e degli applicativi informatici più diffusi.
TITOLI
Per la valutazione dei titoli è attribuibile un punteggio massimo di punti 10 così attribuiti:
Servizio prestato alle dipendenze di Enti del Comparto Regioni – Autonomie Locali in qualità di Bibliotecario Cat. C o profilo equivalente, o altro profilo equivalente di categoria superiore punti 0,10 per ogni mese di servizio o frazione superiore a 15 giorni: Max PUNTI 7
Servizio prestato alle dipendenze di altri soggetti pubblici o soggetti privati in qualità di Bibliotecario o profilo equivalente, presso Biblioteche di Enti Pubblici punti 0,07 per ogni mese di servizio o frazione superiore a 15 giorni: Max PUNTI 5
Curriculum vitae: la commissione valuterà nel complesso la qualità delle esperienze formative e dei titoli di studio e culturali ulteriori rispetto a quelli utilizzati per l’accesso alla selezione Max PUNTI 3
Calendario delle prove
- PROVA PRESELETTIVA (eventuale): 16 GIUGNO 2017 ore 9.30 – Sede da definire
- PROVE SCRITTE:
- 1° PROVA: 26 giugno 2017 ore 9.30
- 2° PROVA: 26 giugno 2017 ore 14.30
- PROVA ORALE: 5 LUGLIO 2017 ore 9.00 – Unione Reno Galliera, Via Pescerelli 47 – San Pietro in Casale