Generazione cultura. Bando di selezione dei partecipanti
Il progetto Generazione Cultura nasce con lo scopo di potenziare le competenze di giovani talenti e valorizzare il patrimonio artistico e culturale del nostro Paese, attraverso con un percorso formativo e professionale.
Gli obiettivi sono:
- Comprendere le dinamiche gestionali e organizzative del sistema artistico e culturale;
- Costruire un’esperienza che consenta ai partecipanti di conoscere a fondo il sistema dell’arte e della cultura;
- Sviluppare le capacità progettuali e imprenditoriali per avviare nuove idee di business.
BENEFICIARI
Il progetto è rivolto a 100 giovani (divisi in due sessioni) con i seguenti requisiti:
- Laurea magistrale in qualsiasi disciplina, o in possesso di un titolo universitario equivalente conseguito presso università estere;
- età massima di 27 anni;
- nazionalità italiana;
- buona conoscenza della lingua inglese (valutata in sede di selezione).
CARATTERISTICHE DEL PROGRAMMA
Il programma è articolato in 3 momenti:
- Formazione in aula per un totale di circa 200 ore di lezione sui seguenti temi: Digital Transformation e Comunicazione, Marketing dell’arte e della cultura, Adventure Lab, Cultural Project Management, Economia e Gestione delle Istituzioni Culturali Pubbliche Italiane.
- Stage retribuito presso istituzioni culturali per una durata complessiva di 6 mesi a cui seguirà un follow-up formativo.
- Tutoring on demand per lo sviluppo di potenziali idee di impresa, al fine di fornire un supporto per il completamento del business plan.
ENTITA’ E FORMA DELL’AGEVOLAZIONE
L’importo della borsa di studio è pari a 3.000 € da erogarsi nelle seguenti modalità:
- 1.500 € dopo tra mesi dall’inizio del periodo di Stage,
- 1.500 € alla fine del periodo di Stage.
Sono a carico dei partecipanti le spese di trasferimento, vitto e alloggio per il soggiorno a Roma nelle fasi di formazione in aula, Follow up e Tutoring on demand e per il soggiorno nella sede di svolgimento dello Stage.
SCADENZA
Le procedure di ammissione si esauriranno al raggiungimento del numero dei posti disponibili. I candidati possono presentare domanda debitamente compilata online, secondo le seguenti scadenze:
Gruppo 1 (50 giovani): Domande dal 21 marzo 2017 al 21 aprile 2017
Gruppo 2 (50 giovani): Domande dal 2 ottobre 2017 al 1 novembre 2017
info@cantieridimprese.it