FUS – FONDO UNICO DELLO SPETTACOLO
OBIETTIVO DEL BANDO
Promuovere gli spettacoli dal vivo nei settori della MUSICA, della DANZA, del TEATRO E del CIRCO, attraverso progetti triennali, corredati di programma per ciascuna annualità.
CHI LO FA
Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo.
BENEFICIARI E DESTINATARI
- TEATRO: teatri nazionali, teatri di rilevante interesse culturale e/o di minoranze linguistiche, imprese di produzione teatrale, teatro di strada, centri di produzione, circuiti regionali, organismi di produzione, festival e rassegne di teatro di strada.
- DANZA: organismi di programmazione, centri di produzione, circuiti regionali, festival e rassegne; (TUTTI SENZA SCOPO DI LUCRO)
- MUSICA: teatri di tradizione, istituzioni concertistico-orchestrali, attività liriche ordinarie, complessi strumentali, circuiti regionali, programmazione di attività concertistiche e corali, festival; (TUTTI SENZA SCOPO DI LUCRO)
- CIRCO: imprese di produzione di circo, festival circensi, acquisti di nuove attrazioni, impianti, macchinari attrezzature e beni strumentali, danni conseguenti ad evento fortuito, strutturazione di aree attrezzate per l’esercizio di attività circense;
DOTAZIONE FINANZIARIA
L’agevolazione prevede un rimborso fino al 60% dei costi ammissibili, proporzionale al punteggio attribuito a ciascun richiedente in termini di standard qualitativi e quantitativi differenti da settore a settore. Tuttavia il beneficio non potrà mai essere superiore al deficit del bilancio che verrà presentato annualmente come rendicontazione.
MODALITA’ E TERMINI DI PRESENTAZIONE
Dall’11 Dicembre 2017 al 31 Gennaio 2018 sarà possibile presentare la candidatura, in base al proprio progetto.
Le domande di partecipazione dovranno essere presentate:
- online attraverso apposito modulo con firma digitale;
- cartaceo attraverso raccomandata con avviso di ricevimento.