Contributo a fondo perduto per la creazione di microimprese innovative Startup e Spinoff di ricerca
La Regione Calabria punta ad agevolare la nascita di nuove imprese innovative attraverso un programma integrato di orientamento, formazione, affiancamento, tutoraggio e incentivazione finalizzato a sostenere startup promosse da laureati e spin-off della ricerca.
Beneficiari
-
startup: persone fisiche in possesso di laurea e/o gruppi/team costituiti da persone fisiche, la cui maggioranza dovrà essere costituita da laureati
-
spin-off: operatori della ricerca e/o gruppi/team costituiti da persone fisiche all’interno dei quali sia presente almeno un operatore della ricerca
Interventi finanziabili
Spese per la realizzazione di Piani di Sviluppo Aziendale che devono comprendere
-
un Piano di Investimenti Produttivi (PIP)
- spese per consulenze legali, le parcelle notarili e le spese relative a perizie tecniche o finanziarie, nonché spese per collaudi e fidejussioni
- realizzazione di impianti tecnologici e di connettività
- macchinari, impianti ed attrezzature nuovi di fabbrica
- attivi immateriali, brevetti, licenze, know-how
-
un Piano di Innovazione (PIA)
-
spese di personale
-
costi della ricerca contrattuale, delle competenze tecniche e dei brevetti
-
costi tutela della proprietà intellettuale
-
spese generali
-
costi di esercizio
-
Il beneficiario può anche richiedere, ad integrazione dei precedenti piani, il finanziamento di un Piano Integrato di Servizi Reali (PSR) per il quale sono considerate ammesse le spese di:
-
acquisizione di consulenze specialistiche
-
conseguimento di certificazioni e/o attestazioni di conformità
Entità dell’agevolazione
La misura massima di aiuto concedibile è fissata al 70% delle spese ammissibili ed entro il limite di € 200.000.
Scadenza
La domanda potrà essere inviata fino alle ore 12:00 del 11/01/2018
Per ulteriori informazioni compila il form sottostante oppure scrivi ad info@cantieridimprese.it per essere aggiornato quando il bando verrà pubblicato.