Contributo a fondo perduto fino a 25.000€ per la realizzazione di iniziative a sostegno del Sistema Bibliotecario della Regione Calabria
Il presente Avviso Pubblico è finalizzato prioritariamente all’individuazione e alla realizzazione di iniziative di interesse regionale a sostegno del Sistema Bibliotecario Regionale.
Le linee d’azione previste nell’avviso pubblico sono due:
- Linea d’azione 1 – “Sostenere il funzionamento delle biblioteche calabresi degli enti locali, dei sistemi bibliotecari, delle biblioteche scolastiche e delle biblioteche riconosciute di interesse locale con DPGR”;
- Linea d’azione 2 – “Archivi Storici”.
Linea d’azione 1 – “Sostenere il funzionamento delle biblioteche calabresi degli enti locali, dei sistemi bibliotecari, delle biblioteche scolastiche e delle biblioteche riconosciute di interesse locale con D.P.G.R.”
SOGGETTI BENEFICIARI
I soggetti beneficiari sono:
- Comuni e loro aggregazioni;
- Biblioteche riconosciute con Legge Regionale;
- Biblioteche di interesse locale riconosciute con Decreto del Presidente della Giunta Regionale, ai sensi della L.R. 17/85;
- Sistemi bibliotecari territoriali;
- Biblioteche scolastiche inserite nella rete SBR o che documentino di aver richiesto l’inserimento.
SPESE AMMISSIBILI
Le spese ammissibili sono:
- i costi per migliorare l’accesso del pubblico ai siti e alle attività delle istituzioni culturali e del patrimonio, compresi i costi di digitalizzazione e di utilizzo delle nuove tecnologie, nonché i costi di miglioramento dell’accessibilità per le persone con disabilità;
- i costi operativi collegati direttamente al progetto o all’attività culturale approvata;
- i costi dei servizi di catalogazione e digitalizzazione del patrimonio (Es. Restauratori, Bibliotecari, Archivisti, iscritti in appositi albi).
ENTITA’ E FORMA DELL’AGEVOLAZIONE
L’entità dell’agevolazione ammonta al 90% delle spese ammissibili.
Il contributo concedibile è il seguente:
- Biblioteche scolastiche fino ad euro 5.000,00;
- Biblioteche comunali dei comuni con popolazione fino a 10.000 abitanti e Biblioteche di interesse locale, fino ad euro 10.000,00;
- Biblioteche comunali dei comuni con popolazione tra i 10.001 e 20.000 abitanti, fino ad euro 15.000,00;
- Biblioteche comunali dei comuni con popolazione a partire dai 20.001 abitanti e Sistemi bibliotecari territoriali fino ad euro 25.000,00.
SCADENZA
La domanda deve essere inviata a mezzo pec entro il 28 Luglio 2018.
Linea d’azione 2 – “Archivi Storici”
SOGGETTI BENEFICIARI
I soggetti beneficiari
- Comuni e loro aggregazioni;
- Soggetti proprietari e/o gestori di Archivi storici con decreto di riconoscimento del valore storico del MiBACT;
SPESE AMMISSIBILI
Le spese ammissibili sono le seguenti:
- “acquisto di attrezzature di contenimento e classificazione” ovvero l’acquisto di contenitori quali scatole, buste, cartelle, camicie; carta barriera; etichette scaffalatura, ecc
- “restauro del materiale archivistico di particolare interesse culturale”
- schedatura informatizzata e digitalizzazione del patrimonio
- – compenso ad operatori archivistici; compenso a restauratori per le attività al punto; spese per gli acquisti.
- “la sistemazione e la corretta collocazione del materiale archivistico” da intendersi come:
- attività di ricognizione e schedatura;
- ordinamento;
- condizionamento;
- censimento;
- inventariazione
ENTITA’ E FORMA DELL’AGEVOLAZIONE
L’entità dell’agevolazione è del 90% delle spese ammissibili.
L’ammontare massimo del contributo concedibile non potrà superare l’importo complessivo di € 20.000,00.
SCADENZA
La domanda deve essere inviata a mezzo pec entro il 28 Luglio 2018.
Per entrambe le misure per ulteriori informazioni puoi contattarci tramite email info@cantieridimprese.it oppure telefonicamente al numero 0984.838151